- affetto
- 1af·fèt·tos.m. FO1a. sentimento positivo di tenerezza e bene che lega due persone o che si prova per qcn. o qcs.: affetto fraterno; avere, nutrire, provare affetto per, verso qcn. o qcs., portare affetto a qcn., riversare il proprio affetto su qcn.Sinonimi: affettuosità, affezione, amicizia, attaccamento, 2bene, benevolenza, calore, simpatia, tenerezza.Contrari: astio, disaffezione, disamore, distacco, freddezza, 1gelo, indifferenza, livore, ostilità.1b. estens., l'oggetto del sentimento, la persona a cui si vuole bene: la mamma è il suo unico affetto2. LE desiderio, aspirazione3. TS filos., psic. sensazione di piacere o dispiacere evocata da uno stimolo; complesso emozionale associato a uno stato mentale4. TS st.mus. → tremolo\DATA: av. 1306.ETIMO: dal lat. affĕctu(m), acc. di affectus, -us, cfr. affĭcĕre "impressionare".————————2af·fèt·toagg.1a. CO che ha contratto una malattia: affetto da bronchite; anche s.m.Sinonimi: colpito, ammalato, sofferente.Contrari: esente, immune.1b. BU impressionato, colpito da una sensazione, uno stato d'animo e sim.: affetto da stupore, affetto da meravigliaSinonimi: colpito.Contrari: esente, immune.2. TS dir. gravato: eredità affetta da ipotecaSinonimi: colpito.Contrari: esente, immune.3. TS mat. di numero o lettera: accompagnato da segni indicatori come indici o esponenti4. LE intento a qcs., assorto in qcs.: affetto al suo piacer (Dante)\DATA: av. 1321 nell'accez. 4.ETIMO: dal lat. affĕctu(m), p.pass. di afficĕre "impressionare".
Dizionario Italiano.